Furti in casa: quando, dove e perché

 In Blog

I furti in casa sono un grande classico che colpisce ancora un italiano su due. Ma quali sono i momenti preferiti dai ladri per entrare in azione?

Furti in casa: meglio in serata

Sfatiamo un primo mito: i ladri non colpiscono solo di notte. Anzi si mettono all’opera nel pomeriggio, a partire dalle 18, con picchi tra le 20 e le 22. In altre parole, è possibile che entrino in casa a orario di cena, o comunque quando la casa è tutto tranne che disabitata.

Furti in casa: i periodi dell’anno migliori

Pericolo scampato, si potrebbe dire! A quanto pare, uno dei periodi dell’anno in cui si registrano più furti in casa è quello tra Natale e Capodanno. Attenzione, però: il 2019 è un anno ricco di ponti e lunghe pause dal lavoro e dalla routine. Tutte ottime occasioni per i malviventi per mettere a segno il colpo.

Non solo in casa, i ladri colpiscono anche il retail

E se gli attici sono tra le abitazioni più colpite dai furti (53%), seguiti dalle ville indipendenti (50%) e dagli appartamenti al piano terra (44%), il retail resta una conferma per ladri e malviventi. Negozi di abbigliamento, GDO, calzature e accessori sono quelli che registrano il maggior numero di furti.

Misure di sicurezza: quali adottare?

Per difendersi da queste azioni criminose la prevenzione resta la strada principale da seguire.
Conoscere le principali tecniche di effrazione è sicuramente un ottimo modo per sconfiggere il nemico; ricorrere a soluzioni di messa in sicurezza lo step successivo.


Se non sai a chi rivolgerti, mettiti in contatto con il team della Task Force Service e richiedi una prima consulenza gratuita. Ti aiuteremo a definire la soluzione di sicurezza che si adatta meglio ai tuoi bisogni e alla tua capacità di spesa.

Post recenti
Contattaci

Saremo felici di risponderti

sistemi di sicurezzafurti in stazione

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi