Palio della Stella 2018: Task Force Service a capo della sicurezza
Sacrofano, Palio della Stella edizione 2018
Ogni anno, dal 7 al 9 settembre, gli abitanti del piccolo comune in provincia di Roma si vestono degli antichi costumi tradizionali e si preparano a battersi nell’ormai celebre torneo medievale, in nome del cavaliere Desiderio e della sua amata Tommasina, come leggenda narra. In un clima di gioia e festa condivise.
Un evento simile, partecipato dagli abitanti del Paese e da curiosi e visitatori che, puntualmente in questo periodo dell’anno, si riversano nelle strade di Sacrofano, se, da un lato, è linfa vitale per un piccolo borgo del centro Italia, dall’altro, richiede un’attenta gestione e salvaguardia dell’ordine e della sicurezza pubblica.
Palio della Stella: gestione sicura di un evento pubblico
Trattandosi di manifestazione pubblica, il Palio della Stella rientra tra gli eventi disciplinati dalla direttiva del Ministero dell’Interno, emanata a luglio 2017, in seguito ai fatti di Piazza San Carlo a Torino. E, in quanto tale, richiede la massima sinergia e collaborazione tra le istituzioni e le organizzazioni private che si occupano di sicurezza.
Del resto, un evento di questo tipo, che sia di media o grande portata, all’aperto o al chiuso, comporta comunque un afflusso di gente superiore alla media, da controllare e gestire per evitare conseguenze spiacevoli, e un dispiegamento di forze maggiore rispetto alla norma.
Manifestazione pubblica: 3 fattori da considerare per garantire un piano di sicurezza efficace
Affluenza di pubblico. Può fare la differenza: un evento che richiama 200mila persone richiederà sicuramente un rafforzamento notevole delle misure di sicurezza ordinarie.
Vie di accesso e uscita. Che si svolga all’interno di un edificio o in una piazza cittadina, quanti e quali sono i punti di accesso e deflusso di mezzi e persone nel corso della manifestazione? È necessaria una squadra di vigilantes o si richiede in aggiunta un sistema di videosorveglianza a copertura delle zone sensibili?
Soggetti coinvolti. Inutile sottolineare che per il comizio tenuto dal Presidente del Consiglio o per il concerto di Vasco Rossi si adotteranno misure di sicurezza diverse rispetto a quelle prese in esame per un evento di piazza sentito solo da una piccola comunità.
Palio della Stella e Task Force Service
Solo un team di professionisti, effettuati i necessari sopralluoghi, può stabilire quali soluzioni di sicurezza adottare a seconda delle vulnerabilità e dei rischi effettivi a cui si va incontro.
Sacrofano, per l’edizione 2018 del Palio della Stella ha scelto di affidare la salvaguardia della città e dei suoi abitanti al team di professionisti della Task Force Service che, in collaborazione con la Polizia locale, i Carabinieri e la Protezione Civile, hanno permesso lo svolgimento dell’evento senza intoppi e nel massimo della sicurezza possibile.