Videosorveglianza e privacy si incontrano a RiminiFiera
Elettromondo: un’occasione per parlare di videosorveglianza e privacy
Videosorveglianza e privacy si danno appuntamento, domani e dopo domani (17 e 18 marzo), a Rimini in occasione della sesta edizione di Elettromondo: l’evento fieristico dedicato all’elettricità e agli operatori del settore.
Per l’edizione di quest’anno, ed in seguito all’approvazione del Regolamento Europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, un’intera giornata (il 18 marzo) sarà dedicata al tema “Privacy e videosorveglianza dopo il Nuovo Regolamento Europeo”. In uno dei nostri blog post abbiamo già elencato le norme ed i principi più importanti in materia di protezione dei dati personali, stabiliti dal Garante della Privacy e da tenere a mente quando si installa un impianto di videosorveglianza, così come abbiamo spiegato l’importanza di una conoscenza condivisa non solo dall’azienda che richiede il servizio e dal progettista dell’impianto, ma anche dagli installatori del sistema.
Il Regolamento Europeo, entrato in vigore lo scorso maggio e direttamente applicabile a partire dal 25 maggio 2018 in tutti gli stati membri, mira proprio a responsabilizzare i titolari del trattamento dei dati personali (ad ogni livello) e a promuovere l’adozione di approcci e politiche che tengano conto del rischio che un determinato trattamento può comportare per i diritti e le libertà dei soggetti interessati.
Alla base della normativa europea vige il principio secondo il quale, per evitare ogni rischio ed inevitabili sanzioni, occorre garantire la protezione dei dati fin dalla fase di ideazione e progettazione di un sistema di videosorveglianza e adottare comportamenti preventivi in tal senso. Per farlo è fondamentale che progettisti e installatori, così come aziende committenti, siano consapevoli e sappiano come applicare e far applicare la normativa vigente. Inutile ribadire la necessità, per queste figure professionali, di colmare l’inevitabile gap formativo, specie se si considera l’inasprimento delle sanzioni previste per i trasgressori.
Partendo da questi presupposti è facile immaginare come sempre più aziende e privati preferiscano affidarsi a professionisti del settore sempre aggiornati. L’intervento “Privacy e videosorveglianza dopo il Nuovo Regolamento Europeo” nasce proprio da questa consapevolezza: favorire una rapida acquisizione delle nuove norme e fornire le conoscenze indispensabili per operare con competenza e nel rispetto delle regole, tutelando il committente e se stessi ed elevando il livello di professionalità rispetto ai concorrenti. Dall’analisi e dall’interpretazione della normativa in questione, ci si concentrerà poi sull’innovazione tecnologica che interessa i sistemi di videosorveglianza.