Sorveglianza e sicurezza aziendale, anche a Natale
Sorveglianza e sicurezza aziendale: una questione da non sottovalutare mai, specie a Natale
Il 25 dicembre è ormai alle porte e, come ogni anno, per almeno un paio di giorni, le aziende chiuderanno i battenti per passare le festività in famiglia. Fin qui nulla di insolito, ma chi si occuperà della sorveglianza e sicurezza dei tuoi affari mentre sei al caldo del camino a scambiarti i regali con i tuoi cari?
In effetti, ci sono periodi dell’anno (e le festività natalizie rientrano tra questi) particolarmente succulenti per ladri e criminali di vario genere che, senza troppe difficoltà, potrebbero mettere a soqquadro la tua attività, se non hai provveduto in tempi utili alla sua sicurezza.
Sicurezza aziendale: che fare?
Per non correre rischi è buona pratica affidarsi a dei professionisti della sicurezza che offrono una serie di servizi pensati proprio per venire incontro alle esigenze specifiche di chi, come te, vuole mettere al sicuro i propri affari (365 giorni l’anno) e godersi le meritate vacanze.
Servizi di sorveglianza e sicurezza aziendale: quali scegliere
Portierato e access control. Non devono essere pensate come misure straordinarie da considerare solo in precise circostanze: se la tua attività prevede un afflusso quotidiano di visitatori ed ospiti, la figura di un addetto al controllo degli ingressi e all’accoglienza del pubblico dovrebbe essere attiva e presente tutto l’anno. Oltre a filtrare chi entra ed esce dal tuo stabile, può essere un ottimo supporto per segnalare immediatamente alle forze dell’ordine movimenti o attività insolite e illecite, fuori e dentro l’azienda, in modo da intervenire quanto prima e ridurre eventuali danni.
Servizi di vigilanza e custodia non armata. Si tratta senza dubbio di una misura preventiva efficace, ma potresti anche non averne bisogno per la durata dell’intero anno (molto dipende dalla tipologia della tua attività). Sicuramente è un’ottima pratica per provvedere alla sorveglianza e sicurezza aziendale nei periodi di chiusura. La presenza fissa, 24 ore su 24, di una o più guardie addette alla custodia dello stabile e dei suoi beni mobili e immobili è senz’altro un deterrente per i malintenzionati di turno.
Sistemi di videosorveglianza. È la soluzione più costosa e impegnativa in termini di installazione, ma anche una delle più efficaci per controllare gli ambienti e incastrare ladri e criminali prima, durante e una volta messo a segno il colpo. Il sistema di allarme prescelto (esistono modelli per tutte le tasche e funzionalità desiderate), una volta inserito e attivato, grazie al perenne collegamento con la centrale operativa, consente di monitorare lo stabile e ogni suo ambiente e, in caso di effrazione o anomalia, di richiamare la pattuglia di zona per intervenire nel minor tempo possibile.