Identikit di un ladro: se pensi come lui, sai come evitarlo
L’ha incontrato, si è fatta spiegare come opera e quali strategie adotta e, infine, l’ha osservato e studiato in azione. Claire Nee, psicologa forense all’Università di Portsmouth, in Inghilterra, è riuscita ad entrare nella mente e a tracciare l’identikit di un ladro. E se l’esito dei suoi studi in parte conferma quanto già sappiamo a proposito della psicologia e delle tattiche di azione di un topo d’appartamento, d’altro canto, svela alcuni retroscena di cui non sempre, anzi quasi mai, si è consapevoli.
Scopriamo quali sarebbero.
Identikit di un ladro: alcuni miti da sfatare
A meno che non si tratti di un ladro alle prime armi, un vero topo d’appartamento di sicuro non si preoccuperà di agguantare tutto quello che gli capita sotto mano. Al contrario, procederà spedito nella ricerca degli oggetti di maggior valore in quei luoghi che sa, per esperienza, essere veri e propri scrigni nella maggioranza delle abitazioni. Un ladro “senior” sa come muoversi e guidato quasi da un istinto naturale ricerca senza indugio oggetti preziosi, facili da trasportare e non soggetti a deprezzamento.
Non ha bisogno di studiare la mappa topografica di ogni abitazione che intende svaligiare e di vagliare ogni possibile rischio: sa, per esperienza, di non poter contemplare l’imprevedibile e di essere in grado di affrontarlo nel momento stesso in cui si presenta. Durante il furto ogni ladro degno di questo nome risparmia energie e risorse per reagire in caso di “guai”. Per tutto il resto procede in automatico.
Gli allarmi non sempre lo spaventano. Fanno parte del gioco e a meno che non arrivino tempestivamente le forze dell’ordine a fermarlo, un vero esperto del furto sa come evadere prima di essere colto in flagrante. Sbagliato, dunque, affidare la sicurezza della propria casa solo ed esclusivamente a questi sistemi di prevenzione.
Banale? Non proprio. Chiudere porte, finestre e ogni altra via di facile accesso alla propria abitazione resta un dogma indiscutibile. Fa parte dell’identikit di un ladro esperto cedere alla tentazione di intrufolarsi laddove le circostanze glielo consentono. Un po’ come per un bambino a cui si nega la cioccolata, lasciandogliela a portata di mano. Impossibile resistere!
C’è nessuno? A quanto pare, a spaventare maggiormente un ladro d’appartamento sono i suoi proprietari. Fargli credere che ci sia qualcuno in casa, magari lasciando il televisore o la luce in funzione, potrebbe funzionare meglio di qualsiasi altro sistema di sicurezza e prevenzione e indurlo a desistere.