Videosorveglianza intelligente: l’evoluzione delle telecamere di sicurezza

 In Blog

Telecamere di sicurezza: un mercato in espansione

Quello delle telecamere di sicurezza è un settore in rapido sviluppo ed in costante crescita. Sono sempre più, infatti, le aziende che optano per un sistema di videosorveglianza intelligente da integrare al controllo fisico degli ambienti e degli accessi.

Grazie allo sviluppo tecnologico, questi sistemi di videosorveglianza sono diventati sempre più sofisticati ed efficienti, tanto da garantire standard di sicurezza indubbiamente più elevati rispetto a qualche anno fa. Se, da un lato, il progresso della tecnologia ha notevolmente migliorato le prestazioni delle telecamere di sicurezza, dall’altro, ha affinato e ampliato le possibilità di vigilanza e monitoraggio da parte delle aziende.

Videosorveglianza intelligente: i vantaggi

Come ogni mezzo tecnologico, anche le telecamere di sicurezza sono soggette ad un processo di evoluzione costante che le rende in grado di garantire prestazioni sempre più efficienti. Dalla visione notturna (grazie alla tecnologia LED e al rilevamento termico) al riconoscimento biometrico, fino al controllo ambientale l’evoluzione che ha interessato le telecamere di sicurezza ne ha esteso il raggio di applicazione a molti campi e ambiti della vita quotidiana. Inutile dire che quanto più elevate sono le prestazioni, tanto più alto è il costo. Per questa ragione è necessario valutare attentamente le reali necessità aziendali prima di scegliere quale modello di videocamera installare.

Al di là dei vantaggi e delle prestazioni dell’ultimo esemplare disponibile sul mercato, è con l’introduzione delle telecamere IP e della tecnologia wireless che si è assistito alla prima vera e propria svolta del settore.

Ecco alcuni dei vantaggi che un sistema di videosorveglianza intelligente di questo tipo ha introdotto e di cui nessuna telecamera di sicurezza valida può più fare a meno oggi.

Immagini HD. Uno dei principali vantaggi riguarda proprio la qualità delle immagini registrate. Telecamere di sicurezza di questo tipo consentono, infatti, di catturare sempre più dettagli grazie all’alta risoluzione dei fotogrammi e alla visuale più ampia che riescono a coprire.

Connessione. Il fatto che le telecamere siano connesse tra loro e ad una rete internet consente di accedervi anche da remoto, facilitandone la gestione e consentendo l’archiviazione e l’analisi di una maggiore quantità di dati. La stessa installazione è resa più semplice dal collegamento di rete.

Multidevice. Un altro vantaggio sta nella possibilità di trasmettere le immagini e il sonoro anche sui dispositivi mobili come tablet e smartphone.

Più qualità e meno quantità. La combinazione di tutti questi elementi e standard qualitativi più elevati consentono di ridurre il numero di telecamere di sicurezza necessarie per sorvegliare un’area.

Come abbiamo già accennato, a prestazioni migliori corrispondono costi maggiori. Per questo è necessario valutare quale sia il sistema di videosorveglianza intelligente più idoneo al proprio caso. Senz’altro si tratta di una scelta che a lungo termine premia, soprattutto se si considera il fatto che funge da valido strumento di supporto alle tradizionali attività di monitoraggio e vigilanza.

Per tali ragioni è fondamentale concepire di sistemi di videosorveglianza intelligenti all’interno di un progetto di sicurezza integrato. Se non sai a chi rivolgerti scegli i servizi della Task Force Service, affidati a dei professionisti! Ti aiuteremo a costruire un servizio di sicurezza a 360 gradi che risponda alle tue esigenze.

Post recenti
Contattaci

Saremo felici di risponderti

sicurezza in casaservizi di sicurezza

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi